EIT.ticino
Menu

Commissioni

In seno all'Associazione operano sette commissioni permanenti, composte da specialisti, i quali, grazie alla loro esperienza pratica, propongono e consigliano il comitato cantonale sulle opportunità e scelte necessarie in merito a particolari tematiche.

Le commissioni permanenti sono:

Formazione professionale

Alan Trinkler- Presidente
Alessandro Arrigo
Didier Guglielmetti
Andrea Milesi
Massimo Tavoli
2 Rappresentanti DFP
1 Rappresentante SPAI

Corsi Interaziendali

Alan Trinkler
Didier Guglielmetti
Michele Merazzi

Attività

La continua evoluzione tecnica del settore delle installazioni elettriche impone un continuo aggiornamento sulla formazione degli apprendisti. Ne consegue che alle ditte ed ai centri di formazione viene richiesto di formare apprendisti secondo nuove ordinanze federali e secondo nuove metodologie di preparazione a livello tecnico e di sicurezza. Scopo di questa commissione è quello di aggiornare continuamente la formazione dei nostri apprendisti, seguendo queste evoluzioni in modo da poter garantire la massima qualità al futuro personale impiegato nel nostro settore.

Commissione economia aziendale

Alessandro Arrigo -Presidente
Michele Merazzi
Carlo Molteni
Michele Pedrioli
Antonio Salmina

Attività

Tra i vari scopi ed obbiettivi di questa Commissione vi sono alcuni importanti punti, ad esempio quello di difendere gli interessi della categoria verso le autorità cantonali. Di sviluppare l’attuale concetto di calcolo dei prezzi in modo da poter verificare una corretta gestione dei costi aziendali e sensibilizzare così tutti i soci ad un suo utilizzo corretto. Si propone inoltre di sviluppare un coordinamento tra i vari associati per le grandi opere e si propone di creare delle sinergie tra i vari installatori per poter essere concorrenziali.

Obbiettivi:

  • sensibilizzare i soci sui prezzi;
  • sensibilizzare i soci sui propri costi aziendali;
  • analizzare e prevedere l’attuale e futuro mercato dell’impiantistica;
  • difendere gli interessi della categoria verso le autorità cantonali;
  • proporre dei criteri base per la gestione dei consorzi;
  • salvaguardare gli interessi sulle grandi opere pubbliche, statali e parastatali. 

FPSE

In comitato

Giorgio De Lorenzi
Mirko Bosshard

Delegati Ass. Generale

Alessandro Arrigo
Egidio Bronz
Diego Ercolani
Didier Guglielmetti
Carlo Molteni
Antonio Salmina
Alan Trinkler

Promozione & partner

Carlo Molteni - Presidente
Egidio Bronz
Alan Trinkler

Attività

Questa Commissione ha l’obbiettivo di promuovere l’immagine di EIT.ticino e di tutti gli associati presso enti pubblici, privati, professionisti del settore della tecnica e dell’edilizia nonché presso tutta la popolazione. Inoltre promuovere ed organizzare eventi nell’ambito associativo e legati alla professione delle installazioni elettriche.

Incontri con le autorità cantonali

Didier Guglielmetti
Michele Merazzi

Attività

Questa Commissione ha l’obbiettivo di stabilire dei rapporti di collaborazione con le autorità cantonali in modo da poter difendere gli interessi di tutta la categoria a livello economico, sociale, burocratico e sulle opere pubbliche.

Paritetica

Didier Guglielmetti - Presidente
Alessandro Arrigo
Antonio Salmina
Michele Pedrioli

Supplenti

Carlo Molteni
Egidio Bronz

Attività

Ente, composto in modo paritetico da rappresentanti padronali e rappresentanti sindacali, che si occupa di far applicare le disposizioni contrattuali regolamentate nel Contratto collettivo di lavoro nel ramo delle installazioni elettriche. La Commissione professionale paritetica ha i seguenti compiti:

  • sorveglia il rispetto delle disposizioni contrattuali con controlli periodici;
  • preleva l'ammontare dei contributi di solidarietà e fissa le tasse per i firmatari individuali del CCL;
  • funge da istanza conciliativa in tutte le vertenze individuali e collettive;
  • promuove il perfezionamento professionale.

Commissione esami apprendisti

Luca Mammoletti - Presidente
Mirko Cambianica - Vice Presidente
Roberto Cantone
Andrea Milesi
Corrado Solcà
Kulis Stipe
Pino Vaccaro

Attività

Le nuove ordinanze sulla formazione professionale introdotte a livello federale comportano nuove procedure di qualificazione (esami). Scopo di questa commissione è quello di organizzare queste nuove procedure di qualificazione nel nostro cantone, di gestirne lo svolgimento e formare i periti d’esame chiamati a valutare i candidati per l’ottenimento dell'Attestato federale di capacità.

Svolgimento

Nuove precedure di qualificazione di istallatori/trici elettricisti e elettricisti di montaggio secondo l'ordinanza federale sulla formazine professionale.